L’impiego del legno rappresenta un ottimo alleato per la costruzione di tetti e coperture. Realizzare un tetto con travi lamellari è un’operazione complessa, eseguibile correttamente solo da personale altamente qualificato e competente.

Il primo passaggio per dar vita ad un tetto in legno lamellare ventilato è la realizzazione della corretta orditura, ovvero un particolare reticolo nato dal posizionamento in una certa maniera delle travi che lo compongono.

L’orditura di un tetto nasce dall’unione della grossa orditura in legno lamellare e si completa poi con la piccola orditura, costituita da travetti più piccoli, posizionati ortogonalmente rispetto alla linea di gronda. Una volta realizzata l’orditura si procederà poi, nell’ordine, a:

  • Posizionare perline certificate CE autoprodotte da un impianto all’avanguardia
  • Stesura di teli per freno vapore e traspiranti, capaci di assicurare le migliori prestazioni, resistenti allo strappo e ai raggi UV
  • Applicazione di isolanti appositi per coibentare la copertura nel rispetto delle normative vigenti
  • Realizzazione di una lama d’aria di 5-6 centimetri per asciugare la condensa e permettergli di scorrere via sopra la membrana traspirante, oltre a ricoprire la funzione di abbattitore di temperatura sulla superficie isolante durante la stagione estiva.

Quest’ultimo punto è indispensabile per la costruzione di un tetto in legno lamellare ventilato.

I vantaggi assicurati da un tetto in legno lamellare ventilato

Un tetto in legno lamellare ventilato è in grado di assicurare una vasta gamma di vantaggi, quali:

  • Prevenire la presenza di aria “intrappolata” e poco piacevole
  • Prevenire la formazione di umidità nelle intercapedini
  • Consentire l’accesso di aria fresca e pulita, nonché la circolazione della stessa
  • Eliminare la condensa che potrebbe intaccare la struttura dell’edificio, provocando la proliferazione di muffe
  • Creare un ottimo isolamento dalle temperature esterne, sia calde che fredde
  • Mantenere la temperatura costante.

Da qui si evince la ragione per cui optare per un tetto in legno lamellare ventilato può rappresentare un’ottima soluzione.

Noi di Mariana Luigi siamo specializzati in questo ambito ed in grado di fornire tutte le informazioni necessarie, nonché illustrare gli innumerevoli benefici dati dall’impiego di questa soluzione.