- BY mariana-user
- POSTED IN News
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE

Il progetto di un tetto in legno deve essere eseguito con estrema precisione e da personale altamente qualificato.
Gli aspetti da tenere in considerazione infatti non sono soltanto l’estetica dello stesso, ma anche la progettazione della struttura, realizzata effettuando gli appositi calcoli specifici in unione alla scelta del pacchetto adeguato per assicurare elevati standard qualitativi.
Il progetto della struttura dovrà essere fatto sulla base dei disegni dell’edificio, tenendo in considerazione le altezze interne e degli elementi portanti. Una volta studiato questo aspetto è fondamentale effettuare il calcolo per definire la sezione delle travi che costituiscono l’orditura primaria e secondaria della struttura setessa.
Per il progetto della copertura in legno non bisogna sottovalutare il cosiddetto pacchetto, ovvero gli strati di composizione, per evitare infiltrazioni d’acqua, dispersioni termiche, tenuta al vento e smaltimento della condensa.
In ultimo l’aspetto estetico, ovvero la progettazione del tetto mediante anche appositi software 3D, ci permetterà di mostrare al cliente quale potrebbe realmente essere l’aspetto della sua copertura.
Mariana Srl si occupa di realizzare e progettare strutture in legno, tenendo conto di tutto quanto sopracitato ed assicurando le migliori soluzioni.
Stai cercando idee per progettare il tuo tetto in legno?
Se ancora non hai trovato il giusto spunto dal quale trarre ispirazione per il tuo tetto, potrai visionare alcune delle nostre realizzazioni.
Potrai optare per quella che meglio si sposa al tuo contesto d’inserimento, dalle soluzioni più classiche ed eleganti, a quelle più moderne ed innovative.
- Tetti spioventi assimmetrici, realizzati con uno spiovente più lungo dell’altro
- Tetti a due spioventi, sfruttando una copertura modulare e dando un aspetto classico all’edificio
- Tetti a spioventi che si incrociano, con due lati orientati verso aree differenti della casa, dove uno spiovente va ad incrociare e sormontare l’altro
- Tetti dal design aerodinamico, ovvero soluzioni ultramoderne, con linee inconsuete e curvature verso l’alto che ricorda l’alettone di un’automobile
- Tetti a spioventi che si collegano, realizzati da spioventi che risultano la continuazione l’uno dell’altro con inclinature alternate
- Tetti a spiovente unico, inclinato da un solo lato verso il piano orizzontale
- Tetti a cupola, sicuramente una tipologia inconsueta, che costituisce la struttura stessa della casa.
Quale meglio si presta alla tua abitazione? Vuoi un consiglio da parte nostra che da anni ci occupiamo della progettazione di tetti in legno? Contattaci e noi di Mariana Srl metteremo a tua disposizione tutta la nostra competenza in materia.